top of page
ubi?


Riflessioni sulla sostenibilità . Per un'architettura che vede l'uomo come parte integrante della natura
L'architettura non è solo costruzione di spazi, ma un atto di responsabilità verso il nostro pianeta - Maria Canepa.

Maria Antonella CalÃ
20 mag 2024


I principi dell'architettura 3 - La lampada della potenza
John Ruskin - I principi dell'architettura pongono le differenze tra ciò che è bello e ciò che è sublime, cioè della potenza del costruito.

Maria Antonella CalÃ
17 mag 2024


Esplorando la creatività : un'analisi attraverso "La creatività come metodo sociologico"
Attraverso la creatività , l'umanità ha plasmato il mondo che ci circonda, dando vita a opere d'arte, innovazioni tecnologiche e scientifiche

Maria Antonella CalÃ
16 mag 2024


TIKKU e il biourbanismo: un modello sostenibile per la progettazione delle città del domani
L’architetto Marco Casagrande ha lavorato al progetto di biourbanismo TIKKU: una struttura abitativa che "occupa lo spazio di un'auto"

Maria Antonella CalÃ
16 mag 2024


Edizione 23/24 del progetto Nomadi Urbani
Anche quest'anno l'associazione Archcelerator Aps ha portato a termine il viaggio Nomadi Urbani alla scoperta della città di Pescara.

Maria Antonella CalÃ
16 mag 2024


I principi dell'architettura 2 - La lampada della veritÃ
Lo scrittore e critico d'arte John Ruskin, ne Le sette lampade dell'Architettura, dopo aver unito il costruire al sacrificio, identifica...

Maria Antonella CalÃ
4 set 2023


I principi dell'architettura 1 - La lampada del sacrificio
La lampa del sacrificio: una delle lampade che illuminano l'architettura e rischiarano i costruttori, i loro onori e i loro errori.

Maria Antonella CalÃ
30 ago 2023


/image l'orizzonte sempre - Midjourney
get started Midjourney crea immagini dai testi wow! pre-ambolo L'intelligenza artificiale text to image utilizzata da Midjourney sta...

Maria Antonella CalÃ
18 mag 2023


Archcelerator Aps: il video del progetto realizzato dai Nomadi Urbani
Il viaggio del progetto itinerante "Nomadi Urbani" realizzato dell'associazione Archcelerator Aps, in collaborazione con il CSV Abruzzo,...

Maria Antonella CalÃ
16 mag 2023


La moda ai tempi dei Merovingi tra comodità ed eleganza
All'inizio del V secolo la Britannia e la Gallia post imperialismo romano, i merovingi divennero un bersaglio per le tribù nomadi che...

Noemi CalÃ
24 apr 2023


Il nomade digitale non lavora per viaggiare e non viaggia per lavorare
Il nomade digitale fa proprio lo stile di vita Work and Travel. Esplora il mondo senza abbandonare il proprio lavoro.

Maria Antonella CalÃ
4 apr 2023


Plautilla Bricci, la prima architettrice dell'Europa moderna
Plautilla Bricci, vissuta nella Roma del XVII secolo, si può definire la prima architettrice non solo di Roma, ma di tutta l'Europa...

Maria Antonella CalÃ
13 mar 2023


La gentrificazione: opportunità di riqualificazione urbana o rischio di ghettizzazione?
La gentrificazione è uno dei principali fenomeni sociali oggetto di studi nell’urbanistica e nell’architettura. Negli ultimi anni è...

Samuele Di Filippo
6 mar 2023


Un viaggio nel progetto Nomadi Urbani di Archcelerator Aps
Nomadi Urbani è un progetto itinerante realizzato dalla nostra associazione: Archcelerator Aps. Più che un progetto possiamo definirlo un...

Maria Antonella CalÃ
28 feb 2023


L'utopia della città -giardino di Ebenezer Howard
Nell'utopia della città -guardino di Ebenezer Howard c'è la necessità salvare la città dal congestionamento e la campagna dall'abbandono.

Maria Antonella CalÃ
19 feb 2023


La teoria della conservazione dell'Architettura di John Ruskin
Le sette lampade dell'Architettura di John Ruskin esprimono la coscienza del legame tra estetica e morale nella conservazione architettonica

Maria Antonella CalÃ
16 gen 2023


Il greenwashing è la somma di falsità e accusa di falsitÃ
Il fenomeno del greenwashing oggi non è solo una questione di consapevolezza del mondo scientifico, ma di consapevolezza comune. Per...

Maria Antonella CalÃ
9 dic 2022


BISANZIO FASHION WEEK – SOLD OUT
L’abbigliamento bizantino ebbe una profonda influenza sulla moda europea del V-XI secolo a.C. Ma come iniziò tutto? Parliamo un po’ di...

Noemi CalÃ
22 nov 2022


Un esempio di architettura del paesaggio: il progetto Greensward
L'architettura del paesaggio pianifica, progetta e gestisce il paesaggio urbano e rurale, sulla base degli elementi e delle qualità ...

Maria Antonella CalÃ
21 nov 2022


Il pioniere dell'ecologia urbana: la città è un ecosistema
Al nome di Patrick Geddes si associano la teoria e la pratica dell'ecologia urbana, tanto da poterlo definire uno dei pionieri di questa...

Maria Antonella CalÃ
21 nov 2022
bottom of page